Condividi questa pagina su:

Anguilla anguilla L.
Nome dialettale (Trentino): anguila
Ordine: ANGUILLIFORMI
Famiglia: ANGUILLIDI
Osservabilità: rara, fuorché nei periodi di risalita o di "calata"
Descrizione: inconfondibile pesce serpentiforme, dall'aspetto particolarmente viscido; testa piccola, con ampia bocca terminale; occhi piccoli negli immaturi, più grandi negli adulti; pelle coperta di scaglie piccolissime e invisibili e di muco abbondante; pinne ventrali ridotte e invisibili; lunga pinna mediana unica dovuta alla fusione di dorsale, caudale e anale; livrea verde con ventre giallastro negli immaturi ("anguille gialle") e bruno-grigia con ventre bianco negli individui in fase riproduttiva ("anguille argentine")
Taglia massima: lunghezza 150 cm, peso 6 kg
Habitat tipico: stagni, laghi collinari e di fondovalle, fiumi di pianura e pedemontani
Abitudini diurne o notturne: notturna
Ambiente preferenziale: fondali profondi
Comportamento: nella fase stanziale in acque dolci sta quasi costantemente infossata nei fondali fangosi, uscendone al crepuscolo per nutrirsi
Alimentazione: carnivoro, prevalentemente ittiofago
Maturazione sessuale: 4-15 anni
Periodo riproduttivo: in autunno avviene la discesa verso il mare
Siti riproduttivi: nel Mare dei Sargassi (Oceano Atlantico centro-occidentale)
Modalità riproduttive: la frega ha luogo in massa dopo un lunghissimo trasferimento dalle acque interne europee al Mare dei Sargassi; le larve (leptocefali) viaggiano passivamente nel verso opposto trasportate dalle correnti e si trasformano in cieche in prossimità delle acque dolci
Status della specie: comune in tutte le acque dolci pedemontane e collinari, nonostante i numerosi ostacoli per la sua risalita
Note ulteriori: nella fase della "calata" verso il mare o della risalita verso fiumi e laghi le anguille, in presenza di ostacoli, escono spesso dall'ambiente acquatico per brevi trasferimenti via terra
Gaggioso è un portale della pesca. I negozi di pesca sportiva, o altre eventuali strutture, non pagano nessuna commissione per essere visualizzati se non diversamente specificato.
Le canne da pesca, mulinelli, giochi, articoli o comunque l'attrezzatura di pesca pubblicizzata non viene venduta da Gaggioso.it.